Mi piace immaginarti come ti immaginano tutti i bambini del mondo, la vera magia del Natale, con un fascino forse superiore a quello dei supereroi! Sono proprio loro a cogliere il vero senso di questo periodo particolare dell’anno. Ed è grazie a loro se siamo riusciti a preservare questo meraviglioso stato d’animo, lasciandoci contagiare.
Lo Spirito del Natale è quella misteriosa speranza che illumina la vita per allacciare la memoria delle generazioni e al tempo stesso per coltivare l’attenzione nei confronti degli altri. Con il passar degli anni mi sono sempre chiesto. . .
E se lo Spirito del Natale albergasse dentro a quella lacrima che per una nostra azione abbiamo fatto versare?
E se lo Spirito del Natale albergasse dentro a quel camice o divisa di cui non conosciamo il nome, ma le sue gesta danno in egual misura un valore aggiunto al mondo che ci circonda?
E se lo Spirito del Natale albergasse tra le mani nodose di quell’anziano, mani che ci hanno accompagnato fino ai giorni nostri, nel bene e nel male, senza pretendere nulla?
E se lo Spirito del Natale albergasse nelle tasche di quel mendicante che abbiamo incrociato, colme del nostro egoismo?
E se lo Spirito del Natale albergasse nelle radici di un’amicizia che hanno cercato di appannarci?
O probabilmente lo Spirito del Natale non alberga ma semplicemente cerca di sopravvivere nelle quotidianità delle nostre azioni. (N.C.)
Image Credits: finderskeepersmarketinc.blogspot
. . . buona vita a tutti!
Cecchi è responsabile di quello che scrive, non di quello che capisci!